Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano
Olio di alta qualità ottenuto dalla raccolta manuale delle nostre olive coltivate in Umbria, alle pendici di Perugia.

Ecco alcune caratteristiche distintive dell'Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano:


Varietà di olive
L'Umbria è famosa per coltivare diverse varietà di olive, tra cui la Frantoio, la Leccino, la Moraiolo e la Dolce Agogia. Queste varietà contribuiscono a creare un olio con un profilo di gusto unico.

Aroma e sapore
L’Olio Extra Vergine di Oliva di Noemi è noto per il suo gusto ricco e complesso. Può presentare note erbacee, fruttate e piccanti, con una leggera amarezza. L'aroma varia a seconda delle varietà di olive utilizzate e delle condizioni di crescita.

Colore
L'olio ha un colore che va dal verde al giallo dorato, a seconda del grado di maturazione delle olive durante la raccolta.

Metodo di produzione
L'Olio Extra Vergine di Oliva è ottenuto tramite estrazione a freddo, il che significa che le olive vengono macinate a basse temperature per preservare al meglio i sapori e i nutrienti.

Appellazione d'origine
In Umbria si può coltivare un olio extra vergine 100% Italiano ma anche un Olio Extra Vergine di Oliva con l'appellazione d'origine protetta (DOP), come il "Colli Perugini" DOP. Queste denominazioni garantiscono la provenienza e la qualità dell'olio.

Usi culinari
L'Olio Extra Vergine di Oliva è ampiamente utilizzato in cucina italiana e internazionale. È perfetto per condire insalate, verdure, piatti di pasta, carne e pesce. Può anche essere utilizzato come base per salse e marinature.